Il mese di marzo si è rivelato ricco di sorprese e conferme nel mondo della lettura. Tra nuove uscite, autori già affermati e titoli che continuano a fare breccia nei cuori dei lettori, la classifica dei dieci libri più venduti del mese racconta le tendenze e i gusti del pubblico.
Scopriamo insieme quali sono stati i titoli più amati di marzo e cosa li ha resi così speciali agli occhi dei lettori.
Se ti stai chiedendo quali sono i libri che stanno conquistando i lettori in questo momento, sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai i titoli più acquistati in libreria, con una panoramica sulle storie e sugli autori che stanno facendo parlare di sé.
L’attesissimo ritorno dell’autore de La verità sul caso Harry Quebert, un romanzo avvincente e ricco di suspense, che narra le tragiche conseguenze di una gita scolastica allo zoo.
Beppe Severgnini affronta con ironia e saggezza il tema dell’invecchiamento, riflettendo sul valore della gentilezza, dell’ascolto e della pazienza. Con l’aiuto della nipotina Agata, l’autore ci invita a vivere il tempo che passa con eleganza, imparando a lasciare spazio alle nuove generazioni senza diventare “vecchi barbagianni”.
Un romanzo d’esordio che è l’indimenticabile racconto di un piccolo grande mondo, dei suoi silenzi e dei suoi rumori, di un anelito verso qualcosa di più grande che risiede in ognuno di noi.
Il secondo attesissimo volume della saga romance "Limitless" della giovane autrice italiana Karim B. tra le più lette su Wattpad.
Dopo il successo de "La libreria dei gatti neri", il ritorno di Marzio Montecristo, alle prese con un assassino dalla mente brillante, convinto di aver commesso il delitto perfetto.
Un romanzo che trascina dentro la magia e il mistero della giovinezza, nella Roma degli anni Sessanta.
Tre storie parallele, dove i personaggi si rivelano figli di un solo destino, e sembrano cercarsi e riconoscersi, e infine conoscere noi.
Il terzo capitolo della nuova serie firmata da Alessia Gazzola – già autrice de L’allieva e della serie con Costanza Macallè – con una nuova protagonista femminile: Beatrice Bernabò.
Un breve saggio in cui Gianrico Carofiglio ci racconta la gioia dell’ignoranza consapevole e le fenomenali opportunità che nascono dal riconoscere i nostri errori, prendendo spunto da aneddoti dalla scienza, dallo sport, da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer.
Un romanzo intriso di mistero e dolcezza: Agnès scopre che sua zia Colette, già data per morta da tre anni, è appena deceduta di nuovo. Inizia così un’indagine familiare che porterà alla luce segreti nascosti, un circo degli orrori e il destino intrecciato di una famiglia segnata dalla Storia.